Il peperoncino fu portato in Europa da Cristoforo Colombo
Secondo lo studio, l’Ecuador è il luogo più antico in cui sono stati trovati amidi di peperoncini piccanti, tra sette siti in cui sono state trovate tracce di questo cibo in Sud America.
Il peperoncino ha origini ecuadoriane, come scoperto da un team internazionale di ricercatori dell’Università di Calgary, in Canada, e dell’Università del Missouri negli Stati Uniti, che ha pubblicato il suo lavoro sulla rivista Science: 16 FEBRUARY 2007 VOL 315 SCIENCE www.sciencemag.org Secondo questo studio, le tracce più antiche di peperoncino sono state trovate a Loma Alta e nel Real Alto, penisola di Santa Elena, e hanno un’età approssimativa di 6.100 anni, mentre quelle trovate in altre aree del continente sono comprese tra 5.600 e 500 anni.
Gli abitanti di questa regione hanno usato peperoncini per uso domestico anche più di 6.100 anni fa. Il tracciamento di questo famoso condimento, che presenta molte varianti, è stato effettuato da microfossili di amido, pietre, sedimenti e recipienti di cottura in ceramica recuperati.