Pretendiamo assicurare un intervento tempestivo ed adeguato in caso di arresto cardiaco improvviso che colpisce, solo in Italia, 60.000 persone all’anno. Di queste 8 su 10 si salvano se si è in grado di fare subito un massaggio cardiopolmonare ed utilizzare un defibrillatore. Vogliamo contribuire alla creazione di una diffusa cultura del volontariato di prossimità con tanti punti di primo soccorso per il trattamento precoce dell’arresto cardiaco con una cittadinanza informata e culturalmente preparata al primo soccorso. La finalità è sensibilizzare al pronto soccorso e formare la gente del quartiere e dei condomini, all’effettuazione del massaggio cardiopolomonare e all’uso del defibrillatore, con la dovuta abilitazione dei volontari, oltre ai sanitari delle farmacie medesime.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Skip to content